Chi, più dei bambini, sa chiedersi il perché delle cose? E chi, più di loro, è in grado di mettere in discussione la risposta fornendone un’altra – forse visionaria, ma “ragionevole”? L’incontro “A scuola della filosofia” è un momento di riflessione sul bambino come soggetto della filosofia, ovvero come luogo originario di produzione degli archetipi filosofici (o di una parte di essi) che si manifestano soprattutto sul piano della produzione culturale. In fondo, l’adulto e il bambino condividono l’universo linguistico, e dunque quello immaginativo, oltre che la distinzione tra un mondo psichico e un mondo relazionale, che vengono costruiti o ripensati in entrambi i casi attraverso la narrazione.
Relatori
Nicola Zippel – dottore di ricerca in filosofia Insegnante di filosofia nei licei
Raffaele Mirelli – dottore di ricerca in filosofia e direttore dell’Ischia International festival of Philosophy
Presidente di Insophia
Discussant
Alice Pugliese – ricercatrice di filosofia morale Università di Palermo
Giovanni Scalia – counselor filosofico e vicepresidente Lympha
Partecipa all’evento