
Ottobre 2019
È il progetto didattico rivolto alle scuole primarie che mira ad avvicinare i bambini alla figura del filosofo, perché, chi meglio di loro può vestire tali panni? E allora abbiamo pensato di mettere in gioco anche i piccoli pensatori, per indurli a sviluppare le proprie idee con il ragionamento e la creatività. Sulla scia del tema del festival di quest’anno, ovvero la città, i bambini dovranno aiutarci a formulare il concetto di città ideale. Alla fine del laboratorio svolto in classe, produrranno un disegno, un fumetto o una frase brillante che saremo lieti di esporre con una mostra allestita presso il [...]
Ulteriori informazioniIn ricordo di Danilo Ciolino, presentazione del libro: Il soggetto possibile a cura di Danilo Ciolino e Fabio Grigenti. Andrea Le Moli - direttore scientifico del festival delle filosofie di Palermo e Francesco La Mantia - Università di Palermo ne parlano con Fabio Grigenti Università degli studi di Padova. Prenota il tuo posto iscrivendoti all'evento.
Ulteriori informazioniRaffaele Mirelli, direttore dell’Ischia International Festival of Philosophy “La Filosofia, il Castello e la Torre”. Discussant: Massimo Plescia – Presidente della Fondazione Hora, imprenditore. Descrizione : “E' arrivate nat' filosofo” Questo modo di dire napoletano trova radice nella quotidianità della città partenopea. Da qui parte l'analisi che vede come protagonista la figura del filosofo tra filosofia accademica e popolare. Siamo uomini d'amore o di libertà? E se ogni uomo conserva in sé una scintilla filosofica, qual è la portata etica individuale che fonda il concetto di comunità? La filosofia è un atto comunitario. Partiremo da spunti tratti dalle opere di Luciano [...]
Ulteriori informazioniGiuseppe Girgenti - Professore associato di filosofia - Università Vita e Salute S.Raffaele di Milano. Discussant: Patrizia Laspia, Andrea Cozzo - Università di Palermo. Prenota il tuo posto iscrivendoti all'evento.
Ulteriori informazioni